•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Acqua: la molecola della vita

Dove: sulla piattaforma Google Suite – Zoolab del Museo Civico di Zoologia
A cura di:
Museo Civico di Zoologia
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA I e II
Lad: Laboratorio a distanza

L’acqua, molecola alla base della vita, ha incredibili proprietà che ne possono giustificare la denominazione di “composto più versatile dell’Universo”. L’attività proposta prevede di analizzare e sperimentare in maniera attiva, in gruppi di lavoro a distanza guidati dall’operatore museale, alcune delle proprietà fisico-chimiche dell’acqua (tensione superficiale, capillarità, solubilità dei gas, trasparenza, pressione) per comprendere come abbiano influenzato, e tutt’ora influenzino, la vita degli organismi viventi presenti sul nostro pianeta. I docenti potranno predisporre la sperimentazione con gli studenti in classe attraverso l’utilizzo di materiali di facile reperimento.

Durata: 50 minuti

Finalità didattica
– riflettere sull’importanza fondamentale dell’acqua come elemento vitale, sul suo ciclo e sulla sua distribuzione (ambientale e fisiologica);
– scoprire attraverso le esperienze pratiche proposte alcune proprietà fisico-chimiche dell’acqua, connesse alla vita di organismi animali e vegetali;
– comprendere come e perché tali caratteristiche influenzino la vita (sopravvivenza, adattamenti e strategie) e le forme di vita del pianeta;
– promuovere una riflessione sul consumo consapevole della risorsa acqua.

Questo articolo è stato pubblicato in 2024 il 25 Settembre 2024 da d.ascolese.

Navigazione articolo

← Le mura di Roma: Porta San Sebastiano e il suo camminamento La bottega di Eraclito. Mosaicisti per un giorno →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio