•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Villa Borghese. I Giardini Segreti del cardinale Scipione Borghese. Un itinerario tra arte e natura

Dove: Villa Borghese
Appuntamento: Piazzale Scipione Borghese
Sito Web: www.sovraintendenzaroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I e II

La visita, dopo un’introduzione sulla storia della famiglia Borghese e sulla costruzione della Villa Pinciana, prevede una spiegazione sull’origine e le caratteristiche di un giardino segreto. La visita continua poi all’interno dei giardini segreti, realizzati dal cardinale Scipione Borghese nel secondo decennio del XVII secolo ai lati del Casino nobile per coltivare i fiori più rari e preziosi e le collezioni di agrumi, in vaso oppure disposti a spalliera lungo i muri di cinta che ne garantivano la protezione dal freddo. Durante la visita dei giardini si potrà ammirare la varietà di piante aromatiche, officinali, coronarie, rose antiche e agrumi, nonché le fontane e gli arredi artistici.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
La finalità didattica della visita è quella di illustrare la presenza all’interno dei giardini segreti di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, esibiti nel Seicento sia come opere d’arte che come simbolo di potere sociale, e di far comprendere la ricchezza e la varietà di esemplari vegetali che rischiano di scomparire con un accenno all’importanza della biodiversità.

L’attività si svolge completamente all’aperto, si consiglia al personale docente di verificare le condizioni meteo in prossimità dell’evento.
La disdetta dovrà giungere non oltre le 24 ore antecedenti l’orario di appuntamento, dandone comunicazione via mail all’indirizzo disdetta.visite@060608.it attivo dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 17:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:30. In alternativa o al di fuori di questi orari è anche possibile avvisare chiamando il call center 060608 attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
L’osservanza di questa prassi consentirà di erogare il servizio a un’ altra classe e per questo si ringraziano, fin d’ora, i docenti per la collaborazione.

Questo articolo è stato pubblicato in 2023 il 5 Ottobre 2023 da daria.

Navigazione articolo

← I luoghi del cibo in Villa Borghese: la storia di banchetti e conviti della famiglia Borghese, ripercorsa attraverso la visita ad alcuni degli ambienti deputati alla conservazione e al consumo del cibo nella villa Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio