Dove: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 166/A – 00186 Roma
Sito web: www.museobarracco.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA
Descrizione
L’attività di laboratorio si articola in due fasi principali: da un lato, la visita didattica, coadiuvata da un’apposita scheda, delle prime sale del Museo Barracco, nelle quali si raccolgono manufatti egizi e mesopotamici, e, dall’altro lato, l’attività di laboratorio vera e propria. Nella prima fase, i ragazzi si serviranno della scheda per individuare alcuni manufatti egizi e sumerici corredati di iscrizioni, utili ad esplorare diversi aspetti culturali e sociali dell’antichità, come la composizione delle classi sociali, i rituali funerari, la religione, l’economia, gli scambi, etc. A tale scopo, l’operatore archeologo aiuterà i ragazzi a decifrare le antiche scritture, favorendo così un
primo approccio autonomo al documento antico. Una volta terminata la visita i ragazzi saranno dapprima invitati a riprodurre il passaggio dalla forma di scrittura pittografica a quella cuneiforme delle tavolette mesopotamiche, quindi proseguiranno con l’analisi del sistema di scrittura egizio, scoprendo anche la storia della Stele di Rosetta e del filologo Jean-François Champollion.
Il laboratorio si concluderà con una esperienza di scrittura vera e propria: i ragazzi saranno invitati a scrivere i propri nomi in caratteri geroglifici egizi e potranno anche eseguire alcune operazioni aritmetiche, attraverso l’uso del sistema egizio di notazione numerica. Al termine della visita, la scheda didattica sarà messa a disposizione di ragazzi e insegnanti, così da poter essere ulteriormente impiegata in sede scolastica.
Durata 120 minuti
Finalità didattica
Acquisire familiarità con peculiari aspetti del modo di pensare, di scrivere e di gestire diverse attività quotidiane da parte delle antiche civiltà del Mediterraneo; offrire chiavi di lettura e strumenti interpretativi delle dinamiche sociali e dei processi storici.
NB: La visita prevede l’accesso di gruppi composti al massimo da 30 ragazzi, che verranno ripartiti in due sottogruppi di non più di 15 componenti ciascuno. Uno di questi sottogruppi inizierà la visita al primo piano del museo, mentre l’altro si recherà al piano più alto, dove comincerà le attività di laboratorio. Dopo circa 60 minuti, ognuno dei due sottogruppi, guidato da un operatore, si sposterà sulla posizione e l’attività già svolta dall’altro.