•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Una passeggiata a Villa Torlonia alla ricerca di edifici e luoghi fiabeschi

Dove: Musei di Villa Torlonia
Indirizzo
: Via Nomentana 70
Sito web: www.museivillatorlonia.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA

La visita è impostata come una caccia al tesoro. Dopo una breve introduzione sulla storia della famiglia Torlonia e sulla residenza fuori porta che i Principi vollero farsi costruire, i bambini saranno divisi in piccoli gruppi ai quali verranno consegnati una cartina del parco e un foglio  con domande che li inducano a ricercare le diverse tipologie costruttive esistenti nella villa: un tempio antico (Tempio di Saturno), la paludata villa di residenza (Casino Nobile), la casina-rifugio (Casina delle Civette), il campo da gioco per tornei medievali (campo da Tornei), la coloratissima serra esotica (la Serra Moresca), il luogo degli spettacoli (il Teatro), la casa dei
cavalli (le Vecchie Scuderie), la casa dei figli del Principe (il Casino dei Principi). Il percorso sarà integrato dalla ricerca di specie vegetali da raccogliere in diverse bustine e da consegnare alla fine del percorso, insieme alla scheda con la cartina e il foglio delle risposte elaborate.

Durata 90 minuti

Finalità didattica
Attraverso questa visita i bambini possono essere avvicinati al mondo dell’ architettura e imparare a riconoscere le diverse tipologie costruttive degli edifici, anche in connessione con i
diversi periodi storici, e a seconda della loro collocazione geografica. La visita inoltre vuole far “scoprire” ai bambini la vita e le esigenze di un principe vissuto solo un secolo e mezzo fa.

Questo articolo è stato pubblicato in 2023 il 5 Ottobre 2023 da g.bousquet.

Navigazione articolo

← L’ordine Carmelitano a Trastevere. Un insediamento tra sacro e laicità Viaggio tra le antiche civiltà del Mediterraneo →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio