•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Agenda 2030: vita sott’acqua – Cooperative learning

Dove: Museo Civico di Zoologia
Indirizzo
: Via Ulisse Aldrovandi,18
Sito web: www.museocivicodizoologia.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: scuola secondaria I e II grado

Il laboratorio proposto permette agli studenti di conoscere e approfondire in modo attivo e partecipativo le diverse tematiche scientifiche correlate all’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030 “Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”.  L’acqua è dunque una risorsa fondamentale per il nostro Pianeta.  Questa proposta didattica supporta e accompagna gli studenti nel passaggio dalla conoscenza alla competenza, attraverso la sperimentazione e il cooperative learning, guidandoli e accompagnandoli verso le rilevanti sfide promosse dai Sustainable Development Goal (SDGs) dell’Agenda 2030. La classe viene invitata a proporre un contributo per un intervento di miglioramento di un’area umida o marina del proprio contesto scolastico o territoriale, per concorrere al raggiungimento di questo importante Goal dettato dall’Agenda 2030.

Durata: 120’

Finalità didattica del laboratorio
Gli oceani del mondo – la loro temperatura, la loro composizione chimica, le loro correnti e la loro vita – influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo vivibile per il genere umano. Proteggere oceani e mari e conservare le risorse acquatiche e le biodiversità marine rappresenta il 14esimo obiettivo dell’Agenda 2030 per un futuro più sostenibile. La consapevolezza che l’inquinamento e lo sfruttamento eccessivo della risorsa acqua causano un numero sempre maggiore di problemi, come il pericolo per la diversità delle specie, l’acidificazione dei mari e l’aumento dei rifiuti di plastica, è la finalità didattica del laboratorio scientifico.

Questo articolo è stato pubblicato in 2023 il 4 Ottobre 2023 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del Teatro di Marcello Auditorium di Mecenate: giardini ed ozio nelle residenze dell’antica Roma →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio