•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio
PAD Ara Pacis La natura in festa

All’Ara Pacis la Natura in festa!

Dove: sulla piattaforma Google Suite
A cura di:
Museo dell’Ara Pacis 
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari:  SCUOLA DELL’INFANZIA
Lad: Laboratorio a distanza

Dopo una breve introduzione all’Ara Pacis, alla sua storia e alla figura di Augusto, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta della natura rappresentata sul fregio del recinto esterno del monumento, a partire da alcuni piccoli e divertenti dettagli. Al termine della prima fase di attività, basata soprattutto sulla narrazione e sull’osservazione, i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di una attività di laboratorio pensata per favorire la creatività e il ragionamento percettivo-visivo: utilizzando strumenti semplici e di riciclo, ciascuno di loro potrà realizzare la propria versione del fregio. Il lavoro sarà focalizzato soprattutto sull’organizzazione dei motivi decorativi in uno spazio ben delimitato e sulla replicazione di forme geometriche semplici con l’uso di colori primari. Non mancherà la possibilità di fare qualche piccola sperimentazione…

Durata: 50 minuti

Finalità didattica
• Acquisire familiarità con uno dei monumenti meglio conservati della Roma del primo Impero, osservandone alcuni dettagli
• Cimentarsi in una attività che stimoli la creatività individuale, la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale

Materiale utile per la realizzazione del laboratorio:
– colori a dita, blu, giallo e rosso;
– piattini di carta;
– fogli di carta da disegno colore bianco;
– pennelli;
– tubicini di cartone (rotoli di carta igienica o carta scottex vuoti);
– carta assorbente.

Le foto delle “opere” realizzate possono essere inviate in bassa risoluzione all’indirizzo mail info_didatticasovraintendenza@comune.roma.it

Questo articolo è stato pubblicato in 2022 il 12 Ottobre 2022 da daria.

Navigazione articolo

← Un orafo al Museo ArcheoMemory →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio