•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Archeologi per un giorno a Settecamini. L’osservazione della storia e delle trasformazioni edilizie

Dove: Area Archeologica di Settecamini
Indirizzo
: Via Tiburtina bivio via di Casal Bianco
Appuntamento: presso la chiesetta di Settecamini
Sito web: Area Archeologica di Settecamini
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I E II

La borgata di Settecamini custodisce Via Tiburtina antica che attraversa due aree archeologiche prossime alla via Tiburtina moderna. La strada, allora come oggi, da Roma conduceva a Tivoli. Proseguendo per la costa adriatica, come tutti gli assi viari, la via Tiburtina ha avuto una funzione inclusiva che, come un nastro, ha raccordato nel tempo molteplici realtà: luoghi di culto, case, tombe, strutture produttive e commerciali, punti di ristoro e di accoglienza. Il tempo e i numerosi interventi edilizi, anche di manutenzione, hanno trasformato l’aspetto e la funzione di alcuni edifici nonché del paesaggio. L’osservazione delle strutture sarà l’occasione per far conoscere agli studenti un magnifico tratto di strado antica e le sue trasformazioni nel tempo.

Durata 120 minuti

Finalità didattica
Far conoscere il patrimonio archeologico della Sovrintendenza Capitolina e alcuni strumenti che gli operatori del settore utilizzano per la segnalazione e la documentazione delle criticità individuate.

Supporti didattici previsti durante la visita
Materiale didattico a stampa.
Portare: matita, taccuino e per chi lo ha metro a stecca.

L’attività si svolge completamente all’aperto, si consiglia al personale docente di verificare le condizioni meteo in prossimità dell’evento. La disdetta dovrà giungere non oltre le 24 ore antecedenti l’orario di appuntamento, dandone comunicazione via mail all’indirizzo disdetta.visite@060608.it attivo dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 17:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:30.
In alternativa o al di fuori di questi orari è anche possibile avvisare chiamando il call center 060608 attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
L’osservanza di questa prassi consentirà di erogare il servizio a un’ altra classe e per questo si ringraziano, fin d’ora, i docenti per la collaborazione.

Questo articolo è stato pubblicato in 2022 il 12 Ottobre 2022 da daria.

Navigazione articolo

← Siamo tutti geni?Indagine sul DNA Archeologi per un giorno al Parco dell’Aqua Virgo. L’osservazione della storia e delle trasformazioni edilizie dell’Acquedotto Vergine →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio