•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio
Un Orafo al Museo Ara Pacis

Un orafo al Museo

Dove: Museo dell’Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta, angolo via Tomacelli
Sito Web: 
www.arapacis.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA (classi III – IV – V)

Un percorso alla scoperta dell’Ara Pacis pensato per raccontare, divertendo, gli aspetti più interessanti della storia del monumento e della sua decorazione. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini rappresentati nel monumento: chi erano? come vivevano? come si vestivano e perchè indossavano dei gioielli? Dopo la visita in museo seguirà il laboratorio di oreficeria, dove i piccoli visitatori avranno modo di conoscere e mettere in pratica l’antica tecnica dello sbalzo e del cesello e di realizzare il proprio gioiello, dal progetto alla fase esecutiva.

Durata: 120 minuti

Finalità didattica:
– far conoscere ai bambini alcuni gioielli reali e rappresentati nell’Ara Pacis Augustae e comprendere l’importanza del gioiello-opera d’arte come patrimonio culturale e testimonianza di civiltà;
– comprendere attraverso “il fare” la tecnica dello sbalzo e del cesello e capire l’importanza dei segni decorativi come espressioni di cultura;
– i bambini saranno stimolati a creare il proprio “gioiello”, dalla fase ideativa-progettuale alla realizzazione, esercitando costantemente la motricità fine (imprimere, incidere, ritagliare, disegnare) e la capacità di concentrazione.

Questo articolo è stato pubblicato in 2022 il 12 Ottobre 2022 da tiziano.

Navigazione articolo

← Una grande famiglia speciale La difesa della città: tecniche di costruzione di mura e porte →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio