•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio
Scavo Casal de Pazzi

La terra racconta

Indirizzo: Museo di Casal de Pazzi  (Via Ciciliano all’incrocio con via E. Galbani)
Sito web: http://www.museocasaldepazzi.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA (CLASSI III, IV e V) e SCUOLA SECONDARIA I

Descrizione e svolgimento del percorso
L’attività di laboratorio è preceduta dalla visita al Museo, durante la quale si fornisce un inquadramento geocronologico del sito archeologico, databile a circa 200.000 anni. Nel corso della visita viene illustrata la storia della formazione del deposito, ricostruendo gli aspetti ambientali e territoriali e della scoperta del giacimento, avvenuta agli inizi degli anni ’80 del secolo scorso. Nel laboratorio di scavo simulato i ragazzi affrontano, con la guida degli operatori, uno scavo paleolitico: rimuovendo una stratigrafia rinvengono ed identificano resti ossei animali e tracce di presenze umane preistoriche. Il laboratorio si svolge all’aperto. In caso di pioggia verrà sostituito da uno degli altri laboratori previsti nel catalogo.

Durata: 120 minuti (visita + laboratorio)

Finalità didattica
L’obiettivo è entrare in contatto con il metodo scientifico che porta dallo scavo alla conoscenza e alla ricostruzione del mondo preistorico, con particolare attenzione alle popolazioni preistoriche neandertaliane.

Questo articolo è stato pubblicato in 2020 il 6 Ottobre 2020 da daria.

Navigazione articolo

← Nei panni del legionario La pietra racconta →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio