•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica

Dove: Passeggiata del Pincio (Piazza del Popolo)
Appuntamento in Piazzale Napoleone I
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Partenza dal piazzale Napoleone I con introduzione generale e descrizione della Passeggiata; affaccio su piazza del Popolo con introduzione generale; discesa dal Pincio; arrivo in piazza del Popolo con descrizione della piazza e delle prospettive architettoniche del Pincio.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Lettura integrata delle testimonianze monumentali di una particolare stagione della storia, dell’urbanistica e dall’architettura della città, quella dell’occupazione francese, unico esempio duraturo di gestione laica e centralizzata dell’amministrazione municipale dopo secoli di governo ecclesiastico, prima dell’annessione di Roma al nuovo Regno d’Italia. Nel quinquennio napoleonico viene sviluppata a Roma l’ipotesi di razionalizzazione degli spazi di interesse pubblico e, in particolare, la realizzazione definitiva di luoghi specificamente destinati al benessere della cittadinanza, come le pubbliche passeggiate. La conoscenza di questa fase della storia cittadina, che mostra una visione urbanistica già moderna, consente di riflettere sugli usi attuali della città e di stimolare la consapevolezza dell’importanza dei luoghi di libera aggregazione e fruizione della cittadinanza, quali la piazza, il giardino e la passeggiata.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 7 Agosto 2019 da redazione.

Navigazione articolo

← Sulle tracce dei Romani…a Colle Oppio Caccia agli Dei a Villa Pamphilj, tra quinte arboree, giochi d’acqua ed esedre monumentali →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio