•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

La terra racconta

Indirizzo: Museo di Casal de Pazzi  (Via Ciciliano all’incrocio con via E. Galbani)
Sito web: http://www.museocasaldepazzi.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Scuola primaria a partire dalla classe III

Descrizione e svolgimento del percorso
Dopo una visita al museo per conoscere le specifiche tematiche del sito, il laboratorio consisterà nella simulazione di uno scavo archeologico/paleontologico, allestito in loco. Con la guida degli operatori, si effettuerà il rinvenimento di resti ossei animali e di reperti relativi alla presenza umana durante il Pleistocene. I ragazzi saranno portati a comprendere la complessità del lavoro di scavo attraverso la riproposizione di tutte le fasi di tale attività e con l’uso degli strumenti dell’“archeologo”: schede, giornale di scavo, attrezzi per il rilievo (metri, carta, matite), per la documentazione fotografica (lavagnetta, gessi, metro, nord, bussola), per lo scavo (pennelli, palette, cazzuole, secchi).

Durata: 120 minuti

Finalità didattica
Lo scopo dell’esperienza è quello di far comprendere la complessità del lavoro di ricerca sul campo, la necessità di una seria preparazione scientifica, l’importanza che ogni reperto sia valutato nel suo contesto e non come oggetto isolato. Quest’esperienza potrà contribuire alla formazione di una coscienza civica legata alla tutela dei beni culturali in quanto testimoni della nostra storia.

Questo articolo è stato pubblicato in 2018 il 24 Settembre 2018 da redazione.

Navigazione articolo

← Dall’Egitto al Medioevo. Un viaggio artistico tra le antiche civiltà del Mediterraneo Le civiltà più antiche: Egitto e Mesopotamia →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio