•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Vivere in villa: storie di imperatori

Dove: Villa di Massenzio
Indirizzo: Via Appia Antica 153
Sito: www.villadimassenzio.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
La visita si propone di illustrare le vicende storiche legate alle figure di Massenzio e di Costantino e allo scontro tra i due. In questo contesto si inserisce la realizzazione del grande complesso monumentale, sorto lungo la via Appia e costituito dalla villa, dal circo e dal mausoleo di Romolo. Di particolare interesse è il percorso lungo il circo, dai carceres alla Porta Trionfale, un’occasione per illustrare le caratteristiche architettoniche di questa categoria di edifici e lo svolgimento delle corse con i carri

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Illustrare le trasformazioni di una tenuta lungo la Via Appia, dalla villa rustica di epoca repubblicana al vasto complesso architettonico imperiale, concepito come palazzo dinastico. Illustrare, tramite la storia del complesso archeologico, le vicende storiche dello scontro tra Massenzio e Costantino. Presentare un esempio molto ben conservato di circo romano. Affrontare il discorso dell’importanza delle vie consolari e della Via Appia in particolare. Inquadrare tutta l’area in rapporto all’istituzione del Parco dell’Appia Antica

Questo articolo è stato pubblicato in 2018 il 24 Settembre 2018 da redazione.

Navigazione articolo

← Le mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 km Nei salotti di cent’anni fa…un viaggio nel tempo, tra oggetti e opere d’arte, attraverso le sale del Museo Napoleonico →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio