•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Vestiamo l’imperatore e il re!

Indirizzo: Via IV Novembre 94 – 00187 Roma
Appuntamento: Via Quattro Novembre, 94.
Sito web: www.mercatiditraiano.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Il laboratorio è legato alla mostra archeologica “TRAIANO. Costruire l’Impero creare l’Europa”, progettata dalla Sovrintendenza Capitolina per celebrare i 1900 anni della morte di questo imperatore nei Mercati di Traiano.

La mostra presenta l’eccezionale figura di Traiano attraverso opere antiche, plastici di monumenti, calchi della Colonna di Traiano e videoracconti; in particolare, descrive la conquista militare della Dacia, terra lontana abitata da un popolo “barbaro”. La diversità etnica e culturale di Romani e Daci è indicata subito dal loro abbigliamento e dalla loro pettinatura, ben rappresentati sulle statuine del corteo trionfale e sulle figure dei calchi della Colonna di Traiano: i Romani hanno capelli corti e non hanno la barba e, come mostrano i due video sulla complessa vestizione di un magistrato e di un generale, indossano la toga o la corazza; i Daci hanno capelli e barba lunga e portano il caratteristico copricapo a punta, il mantello con frangia e i pantaloni.

Nel laboratorio i bambini, armati di carta, colori, lana, forbici e colla potranno vestire le sagome in cartone dell’imperatore di alcuni soldati romani, e del re Decebalo e di alcuni Daci, con attenzione alla realtà e.. con un po’ di fantasia!

Durata: 120 minuti

Finalità didattica
Conoscenza della storia romana e contemporanea, con particolare attenzione alle iconografie antiche.

Questo articolo è stato pubblicato in 2017 il 23 Aprile 2018 da Susi Di Giandomenico.

Navigazione articolo

← Chi potrebbe essere Traiano oggi? Laboratorio didattico nell’ambito della mostra “Columna mutãtio – LA SPIRALE” →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio