Dove: Museo di Roma
Indirizzo: Piazza Navona, 2 e Piazza San Pantaleo, 10
Sito web: www.museodiroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA I grado e II grado
Visita disponibile fino al 16 aprile 2023
Visita alla mostra per conoscere il volto che doveva presentare Roma agli occhi dei pellegrini in visita nella città. L’importanza del fiume Tevere, la cinta muraria, la sopravvivenza dei monumenti romani, la nascita dello spazio cristiano, le basiliche maggiori e le chiese, i monasteri, i luoghi di accoglienza e gli ospedali, l’importanza del papato nella gestione della città e dei suoi monumenti, il valore simbolico di Roma per gli imperatori medievali, le abitazioni-fortezza dei signori, gli edifici pubblici del governo cittadino, i luoghi delle comunità straniere.
Durata 90 minuti
Finalità didattica
– Approfondire lo studio della civiltà medievale attraverso le sue testimonianze artistiche e architettoniche.
– Orientarsi nella propria città attraverso il tempo e lo spazio.
– Sviluppare lo spirito di osservazione e la percezione della diversità del linguaggio dell’arte medievale, prettamente simbolico, rispetto all’estetica dell’arte classica e al suo naturalismo.