Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA
Disponibile fino al 25 giugno 2023
Come si realizza un mosaico? E quali mosaici sceglievano i Romani per abbellire le loro case? Questo e molto altro potranno scoprire i bambini passeggiando nelle sale della mostra, quasi entrando nelle case dei Romani per ammirarne le pavimentazioni colorate, riconoscere le immagini, apprezzarne i dettagli. La classe ascolterà alcune storie interessanti, come quella di Claudius Claudianus, un ricco politico che aveva decorato la sua casa con uno straordinario mosaico con l’immagine di una nave o quella di Poblicius Hilarus, sacerdote del culto di Cibele e Attis, che aveva costruito e abbellito a sue spese un edificio di culto che sorgeva sul Celio, non lontano dal Colosseo.
Durata 90 minuti
Finalità didattica
Conoscere l’arte del mosaico nel mondo romano, approfondendone la storia e la tecnica di realizzazione. La visita sarà vivacizzata da un continuo scambio tra l’operatore e i bambini, che saranno spesso chiamati ad interagire attraverso le loro osservazioni. Il percorso, oltre ad offrire l’opportunità di conoscere i repertori figurativi, i motivi ornamentali e i soggetti più frequentemente utilizzati nei mosaici romani, si pone l’obiettivo di illustrare alcuni settori della città antica.