
Geroglifici e cunei (classi IV-V)
: Laboratori
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Archeologia e arte antica, Arte antica civiltà del Mediterraneo

Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: l’EUR
: Percorsi tematici
: Architettura e urbanistica, Arte contemporanea

Le Quadriennali negli Anni ’30 del Novecento, Caccia al Quadro
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Galleria d'Arte Moderna
: Pittura

Sventramenti e nuovi collegamenti urbani, la città che cambia: la realizzazione di Corso Vittorio Emanuele II
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica

La storia scolpita. Monumenti, episodi, personaggi tra Otto e Novecento nelle opere di Pietro Canonica
: Visite didattiche
: Museo Pietro Canonica
: Roma nell'800, Roma nel 900, Arte contemporanea, Scultura

Abbandonarsi al presente
: Laboratori
: MACRO

Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (prima parte)
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica

La Casa del cerimoniere pontificio Johannes Burckardt, raro esempio di residenza privata del Rinascimento romano e i resti della torre Argentina
: Visite didattiche
: Itinerari (città moderna)

Un incontro diretto con la storia dell’arte greca e romana attraverso il mondo del mito
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica

Laboratorio sul mosaico
: MACRO

Il paesaggio in trasparenza. Tra arte, botanica e zoologia nella Casina delle Civette
: Visite didattiche, Laboratori
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Arti decorative

Macrodidattica
: Visite didattiche, Laboratori
: MACRO
: Roma contemporanea, Architettura e urbanistica

Sorella Terra
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Museo di Roma

La Fontana delle Rane e il quartiere Coppedè
: Itinerari (città moderna)
: Roma nel 900

I colori di Parigi
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Museo dell'Ara Pacis

Alla scoperta delle opere nascoste
: Laboratori
: MACRO

Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: il quartiere della Garbatella e l’archeologia industriale nell’area Ostiense
: Percorsi tematici
: Architettura e urbanistica

Le Mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica

La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica, Scultura

Mario Giacomelli. La figura nera aspetta il bianco
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Museo di Roma
: Arte contemporanea